la Legge definisce il concetto di «cyberbullismo» come segue:
“qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di minorenni, realizzata per via telematica, nonché la diffusione di contenuti on line aventi ad
oggetto anche uno o più componenti della famiglia del minore il cui scopo intenzionale e predominante sia quello di isolare un minore o un gruppo di minori ponendo in atto un serio abuso, un attacco dannoso, o la loro messa in ridicolo”.
Grazie all’opera di sensibilizzazione che la scuola secondaria di primo grado svolge nei propri programmi trasversali alle varie materie, confidiamo che gli studenti del nostro Istituto siano già consapevoli delle responsabilità che comportano gli atti di bullismo e cyberbullismo e che siano adeguatamente sensibili e maturi da non essere loro stessi causa di episodi deplorevoli in merito.
Si allega il seguente documento che riunisce alcuni informazioni utili in materia Cyberbullismo